di redazione
Pubblicati i chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021

“Opzione donna”: estensione dell’accesso al trattamento
In un Messaggio dell’INPS i chiarimenti a seguito della proroga dei termini per la pensione anticipata stabilita dalla Legge di Bilancio 2021

Unesco: il Paesaggio culturale di Civita di Bagnoregio candidato per la Lista del Patrimonio Mondiale
Franceschini: è il giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio e tra pubblico e privato

COVID-19, le nuove FAQ del Governo
Sì a sport all'aperto nei circoli in zona gialla

Pomezia, al via il progetto “Cibiltà” contro gli sprechi alimentari
L’iniziativa mira a sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare

Google Maps potenzia i dettagli delle strade nelle maggiori città
Le prime città a beneficiare di questa rivoluzione sono San Francisco, Tokyo, New York e Londra

Forlì, l’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile del progetto SFC – Shaping Fair Cities
Il progetto è finalizzato ad informare e sensibilizzare sui temi legati allo sviluppo globale

Reggio Emilia, Progetto Tranvia: un nuovo modo sostenibile di muoversi
Approvato dalla giunta comunale e proposto per il finanziamento al ministero dei Trasporti lo studio di fattibilità

La ciclopolitana di Cosenza ottiene la menzione speciale dell’Urban Award 2020
Il Tg2 Rai “Sì viaggiare” ha dedicato un servizio al progetto

Fellini Calls a Rimini, 3 giorni di iniziative in streaming per omaggiare il regista
Rimini organizza un cartellone di iniziative in diretta streaming per raccontare il cinema del regista italiano più celebrato nel mondo

Comune di Reggio Emilia: campione di partecipazione
Con il progetto “Facciamo la differenza” ha intrapreso diverse azioni finalizzate a dare supporto ai propri cittadini, materiale e psicologico

Case Manager Rdc, parte la terza edizione del corso
Rivolto ai professionisti che coordinano le Equipe multidisciplinari impegnate nella progettazione e nella gestione dei Patti per l'inclusione sociale per le famiglie beneficiarie del Reddito di cittadinanza

Il debito degli enti locali sarà meno pesante
Firmato il Dpcm che istituisce l’Unità di Coordinamento per la riduzione degli oneri finanziari a carico dei Comuni

ANPR: oltre 7.000 i Comuni subentrati nella piattaforma nazionale
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha confermato i contributi estendendo la validità del bando fino al 31/12/2021

Anbi, quest’anno grande disponibilità d’acqua in tutta Italia
Grazie a forti piogge di dicembre. Unica eccezione la Sardegna

Edilizia scolastica, firmato decreto: 2,5 mln per interventi urgenti
Per i comuni di Floridia, Calasetta, Sarego, Oristano e Caravaggio

Superbonus 110%, online il sito dedicato
Oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ

Etihad Airways introduce il certificato digitale sanitario per i passeggeri
Conterrà le informazioni sulla negatività al test per il COVID-19 o l'avvenuta vaccinazione del passeggero

Procedure negoziate: obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Semplificazioni
Circolare del Mit fornisce chiarimenti in tema di appalti e di digitalizzazione

E’ attivo il Sistema nazionale di certificazione delle competenze
Ci sono le Linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari

Dalla legge di Bilancio un impulso al welfare comunale
Nota di lettura Anci sulle novità introdotte

Anac, avviata vigilanza collaborativa su appalti e rifiuti
Siglato protocollo d’intesa con la prefettura di Catania

Matera ha aderito al network della “Fondazione Riusiamo l’Italia”
Il Comune di Matera con D.G.C. n 328 del 14/12/20 ha aderito al network della “Fondazione Riusiamo l’Italia” mappa dei desideri, uno strumento per cercare spazi e trascinare l'offerta

Arezzo al via il progetto “Ti accompagno”
Ti Accompagno è il nuovo progetto nato per sensibilizzare gli utenti del Tpl e gli studenti all'uso corretto e sicuro dei mezzi di trasporto pubblico con poche ma importantissime regole per viaggiare sicuri!

Bologna entra nella Rete internazionale Cities Changing Diabetes Global
Bologna entra a far parte della rete delle 36 città europee e centri di ricerca che studiano il diabete di tipo 2 nel contesto urbano per trovare soluzioni che migliorino la vita dei cittadini

Scuola, concorso straordinario, pubblicate le nuove date delle prove
Si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio

Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono i 5,6 mld
Per la prima volta il valore dei lavori di manutenzione supera quota 1 mld

Conti pubblici territoriali, disponibili online i progetti comuni di ricerca
Sono messi a disposizione della Pubblica Amministrazione e di tutti i soggetti potenzialmente interessati

Ecocompattatori. La città di Genova in pole position
Ora i genovesi conferiscono in media 5.000 pezzi al giorno

Lombardia: 130 milioni per due bandi di rigenerazione urbana e borghi antichi
Saranno pubblicati mercoledì 20 gennaio sul Bollettino ufficiale della Regione

Viminale, indicazione ai prefetti sul d-l 2/2021 e sul Dpcm 14 gennaio 2021
La circolare a firma del capo di Gabinetto del Ministero dell'interno, Bruno Frattasi, riguarda le nuove misure urgenti per il contenimento della diffusione della pandemia

Musei: iniziata riapertura nelle regioni gialle
Franceschini: “Un segnale di ripartenza”

Definita la struttura della nuova piattaforma per l’accesso al Fondo antiracket e antiusura
Procede la tabella di marcia del progetto S.T.E.P.: confronto con le 18 prefetture campione

Tpl, prima riunione della Commissione per la riforma
De Micheli: "Un nuovo modello di mobilità al servizio delle persone"

Salvemini: “Abrogazione ‘assimilati’ rischia un aumento della TARI per i cittadini”
Si auspica una soluzione già in Commissione Bilancio con l’accoglimento dell’emendamento ANCI al decreto milleproroghe

San Geminiano di Modena, la corrida diventa virtual e social
Per rispettare le restrizioni dovute al Covid 19, la Corrida quest’anno prenderà vita il 30 e 31 gennaio con le corse in solitaria degli appassionati fotografate e postate

Ascoli Piceno istituisce lo Psicologo Online
L'Ambito Territoriale Sociale XXII, grazie a Formamentis ed alla Bottega del Terzo Settore offre un servizio di ascolto psicologico on line per problematiche personali in tempo di Covid 19

Smarter Italy: ai blocchi di partenza “Borghi del futuro”
Il programma registra l’adesione di 12 piccoli Comuni dove sperimentare soluzioni tecnologiche innovative

La Commissione Ue progetta il nuovo Bauhaus europeo
Un progetto ambientale, economico e culturale che unisce design, sostenibilità, e investimenti per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo

Ecobonus Automotive: oltre 700 mln per l’acquisto di nuovi veicoli
Incentivo già operativo dal primo gennaio. Da oggi, lunedì 18 gennaio, la prenotazione del contributo dedicata ai concessionari per categoria M1 su ecobonus.mise.gov.it

È Procida la Capitale della Cultura per il 2022
Franceschini: ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita

Legittimazione delle Unioni di comuni a ricorrere all’attività consultiva della Corte dei Conti
Deliberazione n. 01/SEZAUT/2021/QMIG

MIBACT, i gestori delle grotte turistiche riceveranno 2 milioni di euro per ristori
Firmato un decreto che definisce le modalità di assegnazione e ripartizione delle risorse

Roma, il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia Antica torna allo Stato
Conclusa la trattativa avviata nel 2017 dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo

Blue Monday, alla ricerca delle città più desolate del pianeta
Nove luoghi spettrali dell’abbandono e della mestizia che richiamano l’essenza della condizione umana, dell’essere-nel-mondo

Anticipo TFR/TFS: cosa devono fare le amministrazioni
In una circolare le indicazioni per l’attuazione dell’articolo 23 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4

Permessi di costruire: nel II trimestre 2020 numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali -25,1% in un anno
Anche a causa delle misure di isolamento prese per contrastare l’emergenza sanitaria

Piazza Wifi Italia: 3264 adesioni online
E' il Comune di Marcetelli, nel Lazio, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto

Musei accessibili dal 18 gennaio?
Il Governo valuta se riaprirli in zona gialla e nei giorni feriali

Agricoltura, approvata la legge sul biologico in commissione Senato
Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero.

Cognome paterno, la Consulta solleva questione di costituzionalità davanti a se stessa
Questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Bolzano sull’articolo 262, primo comma, del Codice civile

Cartelle esattoriali, rinvio fino al 31 gennaio
Via libera da Cdm anche a scostamento di bilancio da 32 miliardi

Legambiente, Italia ancora in ritardo sui bus elettrici
Con solo il 5,4% dei bus a zero emissioni, il nostro Paese rallenta la transizione europea a una mobilità più sostenibile

Pa digitale, il successo dell’Asl Barletta-Andria-Trani
Realizzata grazie alla rivisitazione dei processi organizzativi interni sfruttando le piattaforme abilitanti

Inps: versamenti contributivi sospesi in base al Decreto Agosto
Con il Messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021 fornite ulteriori indicazioni sulla rateizzazione prevista dall'art. 97

Mobilità città sicura e sostenibile, 23 miliardi: ecco la proposta delle associazioni
Legambiente, Fondazione Guccione, Vinvinstrada e Kyoto CLUB per investire i fondi del PNRR in una mobilità Vision Zero

Nuovo decreto legge sull’emergenza coronavirus: spostamenti tra regioni vietati fino al 15 febbraio
Proroga fino al 30 aprile 2021 dello stato d’emergenza

Le scuole ricevono il modello nazionale del Piano Educativo Individualizzato
Contiene la progettazione per ciascuno studente con disabilità degli interventi in grado di garantirne l’inclusione

Premio Carlo Magno della gioventù: candidature entro il 1° febbraio 2021
Viene assegnato annualmente ai progetti incentrati sullo sviluppo UE, l’integrazione e l’identità europea

Call center Immuni: via libera dal Garante privacy
Parere favorevole allo schema di ordinanza del Commissario straordinario

Smog & Covid, quali effetti sulla popolazione?
I risultati di uno studio coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio

Terza sessione Webinar Anci Digitale sul Fondo per l’innovazione
"Fondo Innovazione Tecnologica: risorse, modalità di adesione e opportunità per i Comuni"

Amianto, prestazione aggiuntiva per le vittime
Stabilita la misura complessiva per il 2020

Le tendenze della mobilità durante il Covid
Disponibile il volume 1 dell’Osservatorio del Mit predisposto per monitorare evoluzione ed esigenze del settore trasporti

Una visione integrata per la logistica urbana
Pubblicato un documento congiunto Mit/Anci

ITsArt, la versione digitale della cultura
La piattaforma promossa dal Mibact sarà lanciata nei prossimi mesi

A Roma gare per Audit sismico ed energetico sugli immobili pubblici
Complessivamente 8,4 mln a base d’asta per svolgere le indagini

Rimini si proietta nel futuro con Metromare
Il Comune candida ai finanziamenti statali il nuovo tratto di trasporto rapido per l’area nord della città

La Livornina d’Oro all’Associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince”
L'annuncio del Sindaco Luca Salvetti durante il Consiglio Comunale

Cdm, approvato il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
Sarà inviato alla Camera dei deputati e al Senato al fine di acquisirne le valutazioni

Recovery Plan: ecco le risorse per la Pa
Interventi importanti per la Pubblica amministrazione sull’asse digitalizzazione e innovazione

Rinviato al 31 marzo il termine per i bilanci di previsione. Più risorse per i servizi sociali
Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro: “È un risultato importante per i Comuni"

Bonus bici: riaperte le domande per il rimborso
Per acquisti effettuati tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020

Seconda sessione del Webinar Anci Digitale sul Fondo per l’innovazione
"Fondo Innovazione Tecnologica: risorse, modalità di adesione e opportunità per i Comuni"

Ristori: 55 milioni di euro per cinema, lirica e lavoratori spettacolo
Firmati oggi tre decreti

Partenariato Pubblico Privato, Schema di contratto di concessione per le opere pubbliche
Per la progettazione, costruzione e gestione

Decreto Agosto: “Decontribuzione Sud”, i chiarimenti dell’INPS
L'agevolazione è riconosciuta dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020 alle aziende con sede legale o unità operativa nelle Regioni c.d. svantaggiate

Cloud della PA: disponibili gli Open Data del marketplace di AgID
Sono a disposizione i dataset relativi ai servizi qualificati dall’Agenzia nel Cloud Marketplace

APE sociale: si sperimenta fino al 31 dicembre 2021
Con il Messaggio n. 62 dell'8 gennaio 2021 l'INPS fornisce le prime indicazioni sulla proroga del termine

Roma Capitale vara il nuovo regolamento sui rifiuti
Sostituisce quello risalente addirittura al 2005, che precedeva l’entrata in vigore del DLgs 152/2006

A Mantova arte a dismisura con la Supercard Cultura 2021
E' merito della collaborazione fra il Comune, la Fondazione Palazzo Te, il Museo di Palazzo d’Arco e la Fondazione Banca Agricola Mantovana

Bergamo, filo diretto Sindaco/cittadini con il servizio System Alert
Una voce registrata fornisce informazioni su numeri utili, comportamenti consigliati, aggiornamenti sulla situazione in città

Terni accelera sulla mobilità sostenibile
Il Comune decide d’installare 47 colonnine doppie per 94 punti di ricarica elettrica in 28 macro-aree strategiche della città

Il Museo Casa di Dante si può ammirare online
Un prodigio realizzato grazie alla collaborazione con l’industria digitale creativa EET

Milano, Food policy: nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone
Approvato il patrocinio al progetto “Building hope” di AVSI e Croce rossa italiana per sostenere 4.500 famiglie in difficoltà

Poli europei di innovazione digitale: riunita la cabina di regia
Hanno partecipato i Ministri Patuanelli, Manfredi e Pisano

L’app “IO” sbarca a San Giorgio a Cremano
Tra i primi 70 Comuni d’Italia ad accelerare la transizione digitale per i cittadini

Bonus Mobilità: rimborsi riaperti dal 14 gennaio al 15 febbraio
Lo comunica il Ministero dell’ambiente

Gare telematiche, i requisiti standard della firma digitale ammessa vanno segnalati nel manuale operativo sin dai primi paragrafi come prerequisito imprescindibile
Consiglio di Stato, Sez. III, 30/12/2020 n. 8536

Autostrade, pedaggi congelati sino al 31 luglio 2021
Il congelamento dell’aumento delle tariffe stabilito dal Milleproroghe

Webinar Anci Digitale sul Fondo per l’innovazione: le indicazioni degli esperti
Prima sessione dell’evento organizzato in collaborazione con PagoPA S.p.A., il Dipartimento Innovazione Tecnologica, IFEL ed il Coordinamento delle Anci Regionali

Bankitalia critica il sistema-fisco
In audizione alla Camera denuncia l’alto prelievo su patrimoni e lavoro

Roghi tossici, donate 101 telecamere dal Ministero dell’Ambiente ai comuni di Giugliano e Caivano
Costa:"Per debellare la Terra dei Fuochi serve un lavoro corale, di squadra"

A Taranto si ricomincia a bonificare
Grazie alla convenzione fra InvestItalia e il commissario straordinario ripartono i cantieri

FSE: non scade la possibilità di opporsi all’inserimento dei dati
Lo precisa il Garante della privacy

Genova mette in sicurezza le scuole con 7,3 mln
Tra il 2020 e il 2021 interventi in 32 edifici

Bari, crisi Covid19 e aiuti economici: massima attenzione contro il rischio mafie
Screening attento su ogni richiesta di accesso. Al lavoro anche per semplificare e velocizzare le procedure

La società in house può conseguire un guadagno per coprire i costi di gestione di un servizio senza profitti né perdite
Lo confermano gli esperti del Servizio Anci Risponde interpellati sul punto da un Comune

Da PCC, a breve gli indicatori e lo stock del debito al 31 dicembre 2020
Avviso di Ifel ai Comuni

Programmazione Ue 2014-2020: OK per i target di spesa
Raggiunti da tutti i Programmi, hanno totalizzato 21,3 mld

FNC: già finanziate 4,7 mln di ore di formazione
Catalfo: “Dati positivi, bene più risorse su politiche attive nel Recovery”

Sport dei disabili, 1 mln e 550mila euro per l’acquisto di ausili
Li ha assegnati il DPCM del 16 aprile 2020

Roma, al via il nuovo bando per la gestione del servizio di trasporto scolastico comunale
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato il 1° febbraio 2021 entro le ore 10.30

A Bologna le biciclette abbandonate avranno una nuova vita
Online l'avviso pubblico per un riuso inclusivo

Dalla Ue 55 mln alle tecnologie del futuro
Finanziati altri 55 progetti suscettibili di applicazioni redditizie e socialmente utili

I compiti del Mobility Manager nel 2021
Il Ministero dell’ambiente ha stilato un programma dettagliato: promozione della ciclabilità, dello sharing, del car pooling, dei veicoli elettrici

L’Emilia-Romagna all’avanguardia nel monitoraggio delle precipitazioni
Il Consorzio di bonifica Parmense è tra i primi al mondo ad aver installato pluviometri di ultimissima generazione

Affidamento diretto delle attività di committenza ausiliarie a una centrale di committenza
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 2/1/2021 n. 1

Raccolta differenziata: è Cagliari la più virtuosa tra le città metropolitane italiane
Classifica stilata dal Rapporto Rifiuti Urbani Ispra

Trento, una panchina rossa per Agitu Ideo Gudeta
A ricordo dell’assassinio della giovane imprenditrice e ambientalista etiope

Cyber security, si rafforza il sistema PEC
Nel 2020 netto calo di campagne malspam grazie a un'azione congiunta di AgID e gestori

L’Anno europeo delle ferrovie inizia il suo viaggio nel 2021
Parte la nuova iniziativa della Commissione europea volta a evidenziare i vantaggi del trasporto ferroviario in quanto modalità di trasporto sostenibile, intelligente e sicura.

Sicurezza urbana, 17 mln a 254 Comuni
Con decreto del Ministro Lamorgese approvata la graduatoria definitiva dei progetti presentati. Nuove procedure per oltre 60 milioni per il 2021/2022

Memo: cosa prevede l’agenda della transizione digitale
La data fatidica è il 28 febbraio 2021

Tpl, si prepara la riforma del settore
Istituita commissione governativa per presentare entro 3 mesi una relazione ed eventuali proposte

Risorse strutturali per la transizione digitale
Il Governo ha reso permanente il sostegno finanziario ai Comuni: 50 mln l’anno

Digitalizzazione sprint in Emilia Romagna
Da accordo Regione/Governo oltre 2,6 mln di euro per completare la transizione online dei Comuni

Scorie radioattive, c’è la mappa dei siti per il deposito dei rifiuti civili e sanitari
La Sogin ha pubblicato la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)

Covid, circolare ai prefetti sull’applicazione del decreto legge n. 1/2021
Contiene indicazioni sulle disposizioni per il contenimento della pandemia

Pa, proroga dello smart working sino al 31 gennaio 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 il decreto del 23 dicembre 2020 del Dipartimento della funzione pubblica

Ambiente, 105 mln per la bonifica dei Siti orfani
Il Ministro Sergio Costa ha firmato il decreto per l'assegnazione delle risorse

ANAC, adempimenti Legge 190/2012 art. 1, comma 32
Restano invariate le modalità operative per l'anno 2021

Ambiente, più risorse per completare la Carta Geologica in scala 1: 50.000
Progetto CARG, il fondo per la Cartografia Geologica D’Italia passa da 5 a 10 milioni di euro

Istat: nel 2018 le partecipate pubbliche sono 8.510, il 6,7% in meno rispetto al 2017
Debole flessione delle partecipate locali

Dal Mibact 50 mln in più per il FUS e nuove risorse per il 2021
Firmato il decreto che determina nuovi criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo

Il 42% del valore aggiunto nazionale è generato dall’1% dei comuni
Istat: manifattura high-tech in un comune su quattro

Non è discriminatorio l’allestimento di diverso spazio nella stessa scuola per lo studente che consuma il proprio pasto
TAR Lombardia, Milano, sez. III, 14/12/2020 n. 2486

Mibact, Creative living lab: 1 milione di euro per progetti di rigenerazione urbana
Per la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità

10 milioni di euro per la povertà educativa: pubblicato l’avviso pubblico “Educare insieme”
Promuove in particolare la realizzazione di progetti che prevedono azioni sperimentali e innovative

MIBACT: “oltre 11 mld per turismo e cultura, nessuno resterà fuori”
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, commenta le slide pubblicate dal Mibact sulle misure varate sin dai primi giorni della pandemia.

Continua la crescita di adesioni a Piazza WiFi Italia: 3258 adesioni online
Il progetto punta a creare una rete wireless pubblica e gratuita su tutto il territorio nazionale

Sulmona, ex campo di prigionia diventa Parco della memoria
L’ex campo di prigionia di Fonte d'Amore è stato acquisito dal Comune con un passaggio a titolo non oneroso grazie al federalismo culturale

Le ciclabili proliferano nelle città
Il dossier ‘Covid Lanes’ fa il punto Comune per Comune

“Obiettivo zero vittime nel 2030”: il target della sicurezza stradale
Nuovo progetto del MIT per sensibilizzare i più giovani a una guida prudente per evitare gli incidenti

Nasce il Servizio civile digitale
Firmato il Protocollo d’intesa tra la Ministra Pisano e il Ministro Spadafora.

Turismo, Istat: nei primi nove mesi del 2020 presenze dimezzate negli esercizi ricettivi
Nelle grandi città presenze turistiche ridotte a poco più di un quarto del 2019

Enti locali: in calo il personale, aumentano i pensionamenti
E' on line il Censimento generale 2019 sul personale degli enti locali

Soldi a 5 città per le Case delle tecnologie emergenti
Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila riceveranno 25 mln per costruire centri di trasferimento dell’innovazione sul territorio

A Biella arriva l’assistente digitale
Attivato dal Comune, Unlock PA consente domande e risposte come se fossero erogate da una persona reale

Ipotesi per una migliore gestione dei rifiuti nella prospettiva dell’economia circolare
Il Rapporto Luiss Business School - MISE 2030 ha voluto affrontare il tema della gestione dei rifiuti soffermandosi su diverse e possibili prospettive

Roma, un mln per la sostituzione di autovetture inquinanti
Pubblicato il Bando Eco bonus per l'erogazione di contributi per l'acquisto di veicoli dei residenti di Roma e Zona Valle del Sacco

Il lockdown fa bene alla bicicletta
Il dossier “Covid Lanes” di Legambiente segnala 200 nuovi km di ciclabili “leggere” nel 2020

Firenze, la bottega dei mosaicisti resta aperta on line
Grazie alla rete i mosaicisti fiorentini creano nuove relazioni con i turisti che un tempo visitavano i loro spazi dal vivo

Il Capodanno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21
Programma speciale il 31 dicembre dalle ore 21: oltre quattro ore di spettacoli musicali e teatrali, in streaming e tv

Legge di Bilancio, via libera alla Camera dei deputati: ecco le misure per la scuola
La manovra prevede oltre 1,5 miliardi per l’edilizia scolastica

Pubblicato il Piano Operativo della Strategia Nazionale per le competenze digitali
Si tratta di un documento ambizioso, che punta a colmare il gap digitale del nostro Paese entro il 2025

Via libera dal CdM al decreto-legge Milleproroghe 2021
Al 31 marzo i provvedimenti legati all’emergenza epidemiologica

Confcommercio: nel 2020 “sparite” oltre trecentomila imprese
Analisi dell'Ufficio Studi: tra Covid e crollo dei consumi chiusura definitiva per oltre 390mila imprese a fronte delle 85 mila nuove aperture

Economia Circolare, già presentati 72 progetti per la riconversione produttiva delle imprese
L'incentivo gestito dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con Invitalia ed Enea

Festività natalizie, gli appuntamenti digital nel Sistema Musei di Roma Capitale
Momenti di intrattenimento e iniziative alla scoperta del patrimonio artistico della città

Roma Capitale cancella il canone per il car sharing
Gli operatori del settore non dovranno più pagarlo al Comune per svolgere il servizio

Welfare, il Comune di Firenze distribuisce i buoni spesa
Lanciato avviso alle attività commerciali disponibili a fornire generi alimentari e beni di prima necessità a famiglie in difficoltà

Qualità dell’abitare, il Comune di Padova cerca partner operativi
Obiettivo: realizzare interventi specifici in aree urbane particolarmente degradate e carenti di servizi

La Città metropolitana di Bologna guarda lontano e approva un bilancio 2021 da 200 mln
Cospicue risorse indirizzate all’edilizia scolastica e alla mobilità sostenibile

Più giovani nella Pa: dalla legge di Bilancio 100 borse di studio
Saranno finanziate da un fondo ad hoc da 300mila euro per il 2021, presso il Dipartimento della Funzione pubblica

Inaugurato il Data Center Innovation Hub di Modena
L'iniziativa si è svolta online con la presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

Vicini e Connessi: 100 servizi digitali gratuiti per i commercianti
Oltre 180 richieste di adesione al progetto di Solidarietà Digitale per sostenere i piccoli esercenti nel passaggio al digitale

Digital Transformation, 300 domande in una settimana per chiedere i nuovi incentivi
Istituito dal Decreto Crescita è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia

Diritto all’oblio, senza interesse rilevante no alla rimozione dello scritto di un defunto
È quanto ha ribadito il Garante per la protezione dei dati personali

AnciDigitale incontra il Sindaco del Comune di Valsamoggia
Innnovazione, transizione digitale, servizi ai cittadini, best practice replicabili, i temi al centro del colloquio

Trasporto locale: in arrivo 80 mln per i servizi aggiuntivi del 2021
OK della Conferenza Unificata al riparto delle risorse già dal gennaio prossimo

Edilizia scolastica e messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici: due decreti in Gazzetta
Pubblicati il decreto 11 novembre 2020 del Ministero dell'Istruzione e il decreto 10 dicembre 2020 del Ministero dell'Interno

Non sussiste il divieto per gli statuti delle società in house di istituire organi speciali
Consiglio di Stato, Sez. V, 15/12/2020 n. 8028

Infrastrutture, adottate le linee guida per la sicurezza di viadotti e ponti
La Ministra Paola De Micheli “Per la prima volta criteri uguali per tutti nel nostro Paese”

Mibact, mezzo miliardo in più per il turismo
Un emendamento approvato alla Camera vara un pacchetto di nuove misure per il 2021

Bari aderisce a Smarter Italy
La giunta approva l'adesione del Comune a Smarter Italy, il programma nazionale per la trasformazione digitale di processi e servizi della vita quotidiana dei cittadini

Da Ispra il Rapporto rifiuti urbani 2020
La fotografia dettagliata dello stato dell’arte del settore: produzione, raccolta differenziata, smaltimento e costi di gestione

La comunicazione pubblica migliora con i social
Dadone: “Questi nuovi strumenti di dialogo hanno un effetto di accelerazione grandissimo verso i cittadini”

Edilizia pubblica, 219 mln euro per progetti di rigenerazione urbana
Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli

Cyber security, monitorati i portali istituzionali della PA
Indagine AgID sul corretto utilizzo del protocollo HTTPS e dei livelli di aggiornamento delle versioni dei CMS

Il CIPE vara il PNR 2021-2027
Obiettivo: orientare le politiche della ricerca individuando priorità, metodi e finalità di un settore vitale per il rilancio del Paese

La Commissione di Bruxelles promuove il Patto europeo per il clima
Iniziativa nata nell’ambito del Green Deal europeo

Ai Comuni 43 mln per la digitalizzazione
Online l’Avviso pubblico per accedere alle risorse del Fondo per l’innovazione

Firenze è la città più digitale d’Italia
Lo certifica la classifica stilata da ICity Rank 2020 di FPA

Imprese Ue, dal Fondo di garanzia 200 mld in arrivo
Obiettivo, sostenere le Pmi colpite dalla pandemia nei 21 Stati membri partecipanti, Italia compresa

Legittima una VIA subordinata al rispetto di specifiche prescrizioni
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sez. IV, con la sentenza 11 dicembre 2020, n. 7917

Al giudice ordinario la controversia sulla revoca degli amministratori di una società partecipata dal comune
TAR Lazio, sez. II bis, sentenza 7/12/2020 n. 13044

Rifiuti Covid, il Garante ai Comuni: tutelare la privacy dei contagiati
Faq sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani

Legambiente, Rapporto Ecomafia 2020
Non conosce tregua il lavoro degli eco-criminali, nel 2019 sono arrivati a 34.648 i reati ambientali, 4 ogni ora, un giro d’affari da capogiro con un incremento del +23.1% rispetto al 2018

Smart working: linee guida per il Piano organizzativo della Pa
Focalizzati gli appositi indicatori di performance

ANPR, 31 dicembre 2021 il nuovo termine per la richiesta di contributo dei Comuni
Riguarda l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Toscana, commercio ambulante: per i Comuni rinnovo delle concessioni per 12 anni
Recepite velocemente le linee guida nazionali

Bonus Seggiolini: ad oggi quasi 11 milioni di euro erogati per oltre 350mila richieste
31 dicembre 2020 termine ultimo per ottenerlo

Formula Monza: supporto alle imprese, domande entro il 31 gennaio
La Giunta del comune lombardo ha messo sul tavolo 1.052.500 euro

La Toscana lancia il progetto della grande Multi-utility regionale
Obiettivo: creare un soggetto unico, controllato e guidato dai Comuni, che serva l’area più green d’Europa

Matera ospiterà il Summit 2021 dei grandi della terra
Sarà la sede del G20, il summit dei capi di Stato e di Governo il 28, 29 e 30 giugno prossimi

Al via il piano di Viabilità Italia per la stagione invernale
Indica le misure della Polizia stradale e dei concessionari della rete viaria per fronteggiare le condizioni meteo avverse

Opere pubbliche; 35 miliardi di dotazione finanziaria complessiva nel triennio 2021-2023
I cronoprogramma attuativi dei prossimi tre anni ammontano a oltre 27 miliardi

Censis: 54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2020, l’anno della paura
Cosa rimarrà dell’epidemia? Alla fine cambierà tutto o no?! La paura della morte, un paese che fatica a riconoscersi scosso nelle fondamenta della certezza del benessere acquisito, i nonni “silverwelfare” dei millennials: questi alcuni degli elementi dell’ultimo rapporto Censis

Dal Viminale le nuove regole sulle convenzioni per i segretari comunali e provinciali
Le stabilisce il decreto del Ministro dell’interno del 21 ottobre 2020 per ovviare all’attuale carenza nei Comuni di minori dimensioni

Dl Ristori Quater, un miliardo in più per cultura e turismo
Indennità da 1.000 euro anche a dicembre per i lavoratori dello spettacolo e del turismo

“Salvate l’ospedale di Matera!”: appello accorato del Sindaco
Domenico Bennardi scrive al premier Conte per sollecitarne l'intervento a tutela della salute dei cittadini

La ricetta vincente del Sindaco di Troina
Fabio Venezia: “Abbiamo lavorato per valorizzare il territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini”

Fabio Venezia è il Sindaco più “virtuoso” d’Italia
Premiato per la qualità dell'azione amministrativa fra 11 finalisti

Nuove scadenze e proroghe per patenti, fogli rosa e revisione dei veicoli
Le disposizioni per l’emergenza coronavirus

Corte Conti Ue, Cinque Terre esempio virtuoso di area marina
Ma l’azione dell’UE non ha condotto al recupero di ecosistemi e habitat marini significativi

Pagamenti elettronici: Anci Digitale a supporto dei Comuni
Lanciato il Servizio EasyPA, per l’attestazione di Comuni ed Enti locali sul sistema pagoPA

L’azione molecolare dei Comuni per rilanciare il turismo
Da Nord a Sud, nonostante il Covid, lungo la Penisola si moltiplicano le iniziative di Sindaci e amministratori per valorizzare l’attrattività dei territori
ANCI Risponde
BANDA ULTRA LARGA
- AGEL
- Agricoltura
- Ambiente
- Anagrafe
- ANCI
- Ancitel
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Innovazione
- Istituzioni
- Lavoro
- Legalità
- Opere pubbliche
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Trasporti
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare