Fondo Innovazione Tecnologica: oggi webinar di AnciDigitale per i Comuni
Agricoltura

Agricoltura, approvata la legge sul biologico in commissione Senato
Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero.
detail
Sant’Agata di Puglia e le biomasse, un modello di economia circolare
L’impianto alimentato da biomassa solida di origine vegetale è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 46.000 famiglie, inducendo benefici all’ambiente e all’economia locale
detail
Nasce il Distretto Bio Sardegna: costituito il Comitato promotore
Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu: “Consentirà di favorire la presenza dei nostri prodotti biologici sui mercati e ne faciliterà l’internazionalizzazione”
detail
Spighe Verdi 2020, 46 Comuni campioni di ruralità
Il riconoscimento attribuito da Fee Italia - sezione della danese Foundation for Environmental Education, è dedicato all’entroterra, all’agricoltura, alla tutela del suolo e del paesaggio, all’Italia dei borghi e delle colture tipiche
detail
‘Il miele del Sindaco 2019’ quest’anno arriva dal Salento
La nona edizione del Premio ha visto la vittoria del Comune di Melendugno (Lecce)
detail
Premio ‘Spighe Verdi 2019’ ai Comuni rurali sostenibili
Assegnato a 42 località in 13 Regioni
detail
Boom di frodi agroalimentari
FareAmbiente ha presentato a Montecitorio il Rapporto 2019
detail
Mipaaft: per l’olio di oliva nuovi provvedimenti di riconoscimento e controllo
Il titolare delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha firmato due decreti di modifica ai programmi di sostegno per il settore
detail
Cdp, Coldiretti e Filiera Italia: accordo a supporto del settore agroalimentare
Tante le iniziative di credito agevolato che comprenderanno strumenti a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca
detail
Le Colline del Prosecco diventano Patrimonio dell’Umanità
Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola, le colline di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio Unesco
detail